Salta al contenuto principale
CHEMTREC logo

Notizie su trasporto e fornitura di materiali pericolosi e merci pericolose

Tieni il passo con un settore in continua evoluzione.

Puoi contare su CHEMTREC per ricevere informazioni specializzate sulla risposta alle emergenze per materiali e merci pericolose. Il nostro team di specialisti è impegnato a tenerti aggiornato sulle normative in evoluzione, sulle nuove tendenze e procedure di gestione della conformità, nonché sui cambiamenti rivoluzionari che avvengono nel settore. Visita spesso il nostro blog per leggere le novità del settore, le nuove offerte di prodotti e le best practice per mantenere la tua azienda conforme e sicura.


Con l'aggiornamento dell'Hazard Communication Standard dell'OSHA in vigore dal 19 luglio 2024, una formazione completa è essenziale per la sicurezza sul posto di lavoro. Il corso online rivisto HazCom di CHEMTREC aiuta i dipendenti a comprendere i nuovi standard, tra cui l'interpretazione delle etichette, le schede di sicurezza (SDS) e la classificazione chimica. Il completamento di questa formazione fornisce ai dipendenti gli strumenti per proteggere meglio se stessi e gli altri dai pericoli chimici, supportando un posto di lavoro più sicuro e informato.

In un mondo in continuo cambiamento, garantire la sicurezza e la protezione delle operazioni aziendali è fondamentale. Il team Consulting Solutions di CHEMTREC è stato contattato da una delle più grandi e prestigiose università del Regno Unito per valutare le minacce e le vulnerabilità alla sicurezza presso le loro innovative strutture di ricerca in Asia e Africa. Unisciti a noi mentre esploriamo come le valutazioni proattive del rischio possano salvaguardare non solo le strutture, ma anche le persone e le innovazioni che guidano il progresso.

I numeri di risposta alle emergenze sono essenziali per gestire incidenti con materiali pericolosi, offrire una guida esperta e proteggere vite, beni e reputazioni. Richiesti dalle normative globali e regionali, devono comparire sui documenti di spedizione e sulle schede di sicurezza (SDS). Questo articolo esplora la loro importanza e le best practice per rimanere conformi.

La spedizione di batterie al litio può essere complicata a causa della confusione tra le schede di sicurezza (SDS) e i riassunti dei test delle batterie al litio (TS). Una SDS fornisce informazioni di sicurezza dettagliate su una sostanza, mentre una TS si concentra sui test di sicurezza per le batterie al litio. L'incomprensione di questi documenti può causare ritardi nella spedizione e costi maggiori. Questo articolo chiarisce quando ogni documento è necessario, aiutandoti a evitare ritardi non necessari e assicurando operazioni senza intoppi. Comprendendo questi requisiti e collaborando con gli esperti giusti, puoi mantenere le tue spedizioni in pista e conformi.

Ottimizzare la segnalazione 5800.1 è fondamentale per migliorare la sicurezza nel trasporto di materiali pericolosi. Questo modulo, imposto da PHMSA, raccoglie dati critici sugli incidenti che possono essere utilizzati per migliorare le operazioni e garantire la conformità normativa. Il nostro recente webinar, "Data to Action: Optimizing 5800.1 Reporting for Safety Success", ha visto la partecipazione di esperti di PHMSA, ACC e A. Duie Pyle che hanno condiviso le best practice per una segnalazione accurata, analisi dei dati e miglioramenti della sicurezza. Sfruttando i dati 5800.1, spedizionieri, trasportatori e stakeholder del settore possono guidare miglioramenti continui della sicurezza e soddisfare i requisiti federali.

Richiedi un preventivo

Vuoi saperne di più? Richiedi un preventivo per i servizi CHEMTREC.

Inizia un preventivo