Salta al contenuto principale
CHEMTREC logo

Dove deve essere stampato il numero di telefono del servizio di risposta alle emergenze?

Requisiti normativi globali per i numeri di telefono di risposta alle emergenze

Requisiti normativi globali per i numeri di telefono di risposta alle emergenze

Grazie a 50 anni di esperienza nel fornire risposte di emergenza multilingue in tutto il mondo al settore chimico, CHEMTREC ha collaborato con esperti normativi internazionali, Denehurst Chemical Safety, per creare una guida indispensabile per aiutare le aziende come la vostra a essere conformi e a prevenire, gestire e ridurre al minimo l'impatto degli incidenti in tutto il mondo.

Questa guida contiene informazioni chiave sui numeri di telefono che devi fornire per rispettare le normative locali in diversi paesi. Evidenzia le best practice, chi deve essere disponibile a rispondere alla chiamata e dove devono essere visualizzati i numeri di telefono.

La guida sarà ulteriormente arricchita da una serie di webinar pensati per aiutarti a comprendere l'impatto delle normative su di te e sulla tua supply chain e a comprendere come CHEMTREC ti supporta nella conformità e nella gestione dei rischi per le persone, l'ambiente, le risorse e la reputazione delle aziende e del settore.

Conseguimento della conformità telefonica per il trasporto e la fornitura

Il soddisfacimento dei requisiti telefonici di emergenza deriva principalmente da due diverse serie di normative:

  1. Norme sul trasporto di merci pericolose, che mirano a prevenire e mitigare qualsiasi incidente durante il trasporto di sostanze chimiche da un'organizzazione all'altra.Ovunque vi troviate nel mondo e qualunque sia la modalità di trasporto, semplifichiamo requisiti complessi, ad esempio ICAO, IMDG, ADR o 49CFR.Evidenzieremo le normative specifiche che richiedono di avere un numero di telefono di risposta alle emergenze sui documenti di spedizione e sulle targhe dei veicoli, ecc.
  2. Regolamenti di fornitura che mirano a proteggere l'utente finale della sostanza chimica.Specifici per ogni giurisdizione, danno origine all'obbligo di un numero di telefono di risposta alle emergenze sui documenti, come schede di sicurezza ed etichette di fornitura.

Sappiamo dalla pratica che molti trasportatori chiederanno anche documenti come le schede di sicurezza quando elaborano spedizioni di merci pericolose.Sebbene non sia obbligatorio, mostrare i nostri numeri in modo appropriato supporterà un trasporto fluido ed efficiente e aiuterà a gestire eventuali ritardi nella tua supply chain.

Parleremo anche di programmi volontari basati sulle buone pratiche del settore per evidenziare come i nostri numeri di risposta alle emergenze possano supportare la vostra accreditazione in questi programmi.

Come mi aiuterà?

La guida fornirà:

  • Requisiti di trasporto e fornitura specifici per Paese : aiutiamo a spiegare le complesse normative nei Paesi chiave all'interno della tua supply chain e come rimanere conformi. Alcuni Paesi chiave trattati sono Messico, Brasile, Australia, Malesia, Corea e Cina.
  • Differenze pratiche tra i numeri dei centri di pronto intervento e dei centri antiveleni : esempi specifici aiutano a comprendere i requisiti europei.
  • Come, dove e perché visualizzare i numeri di risposta alle emergenze, ad esempio su SDS, etichette, dichiarazioni di merci pericolose (DGD), ecc.
  • Requisiti normativi più ampi, ad esempio le normative cinesi sulle sostanze chimiche pericolose e i requisiti riepilogativi dei test internazionali sulle batterie al litio.

Requisiti normativi globali per la guida ai numeri di telefono di risposta alle emergenze Scarica

Compila il modulo sottostante e scarica subito la tua copia!